Lo Sport Paralimpico va a Scuola

Una nuova opportunità
Si apre una nuova finestra sul mondo paralimpico con l’iniziativa Lo Sport paralimpico va a scuola, progetto promosso dal Comitato Italiano Paralimpico per l’anno scolastico 2021-2022 e per la quale sono stati messi a disposizione complessivamente € 150.000.
L’iniziativa, è rivolta ad Associazioni e Società sportive paralimpiche per lo svolgimento di corsi di orientamento ed avviamento alla pratica sportiva paralimpica all’interno delle scuole del territorio.
Accordo con le Scuole
La partecipazione al finanziamento è quindi subordinata ad un accordo tra le ASD/SSD e gli Istituti Scolastici, che dovrà essere allegato alla domanda di partecipazione.
Il piano, allo scopo di incoraggiare l’attività motoria fisica e sportiva paralimpica, indirizzare verso stili di vita attivi fin dalla scuola primaria e supportare le realtà sportive paralimpiche, prevede l’organizzazione di corsi per bambini e adolescenti con disabilità frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
I corsi
Le lezioni dovranno svolgersi in orario extracurriculare e in sessioni di attività della durata complessiva di un’ora a settimana per ciascun bambino o ragazzo.
La partecipazione dovrà essere a titolo gratuito per gli alunni e gli studenti coinvolti e dovranno essere garantite loro almeno cinque ore complessive durante l’anno scolastico (Ottobre 2021 – Giugno 2022).
Gli studenti non dovranno partecipare in altri progetti di avviamento sostenuti dal CIP e non devono mai essere stati tesserati per una Federazione paralimpica o per un Ente di Promozione paralimpico.
I destinatari
Destinatarie del fondo sono le Associazioni o Società sportive affiliate alle Federazioni delle discipline paralimpiche preposte o agli Enti di Promozione Sportiva di riferimento.
Queste dovranno disporre di spazi e attrezzature idonei allo svolgimento delle attività e nel proprio staff societario dovrà essere presente almeno un tecnico con esperienza nell’attività giovanile e iscritto all’Albo Nazionale Federale per la disciplina corrispondente al corso.
Il finanziamento
Saranno prese in considerazione richieste di contributo per l’organizzazione dei corsi fino ad esaurimento del fondo
Per ciascuna ora di corso, sia esso individuale o di gruppo, verrà riconosciuto alla ASD/SSD un contributo complessivo pari a € 20,00 per un importo massimo di € 3.000.
Lo sportello per l’accettazione delle domande:
protocollo@pec.comitatoparalimpico.it – è già aperto dal 15 Settembre.